Articoli della categoria: Sostenibilità
10 Gennaio 2022
Gruppo AIB Monte Regogna: trent’anni d’impegno per la tutela del territorio e la protezione civile
Le robuste radici del Gruppo AIB (antincendio boschivo) Monte Regogna affondano nel 1992: il 7 maggio, con venti volontari, principalmente Scout, Alpini, Gruppo cacciatori e Amici di Bacco, si costitu...
27 Dicembre 2021
Orti didattici “sospesi”: a Merate un esempio di sinergia tra pubblico, privato e impresa
Orti sospesi, sollevati da terra ad altezza d’uomo, tra i quali ragazzi disabili in carrozzina possono muoversi agevolmente per la semina e la coltivazione di erbe aromatiche e ortaggi. È il nuovo ...
20 Dicembre 2021
Biblioteca degli Alberi, il giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano
Nel settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità, finalizza...
06 Dicembre 2021
Al MADE expo la sfida è sostenibile
Oltre 300 aziende in mostra. Dopo lo stop imposto dal Covid-19, il gotha dell’edilizia torna in presenza a MADE expo, la Fiera di settore organizzata quest’anno (dal 22 al 25 novembre 2021), con u...
22 Novembre 2021
Transizione ecologica e digitale, nuovi materiali e tecnologie: lo sguardo al futuro di Regina De Albertis
"Non c'è mai stato un periodo di ripresa del PIL del nostro Paese senza che il settore delle costruzioni facesse da guida e ancora di più lo sarà in questo momento. I segnali positivi per il 2021 c...
16 Novembre 2021
Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: Italcementi e Calcestruzzi portano a MADE expo 2021 la sostenibilità delle costruzioni
Cementi e calcestruzzi sostenibili e di qualità, studiati con l’obbiettivo di ridurre la CO2 e dare vita a un’economia circolare. Sono questi i prodotti della linea eco.build di Italcementi e Cal...
15 Novembre 2021
Architette Italiane alla Biennale di Venezia
How will we live together?, “Come vivremo insieme?”, è il tema della 17a Biennale di Architettura di Venezia, a cura di Hashim Sarkis: una riflessione sul vivere comune che spinge il visitatore a...
08 Novembre 2021
Ciclovie all’avanguardia per lo sviluppo del territorio
Ciclovie all'avanguardia per lo sviluppo del territorio...
08 Novembre 2021
Ciclovie all’avanguardia per lo sviluppo del territorio
Ciclovie all'avanguardia per lo sviluppo del territorio...
02 Novembre 2021
Arcipelaghi di calore: pavimentazioni fresche per ridurre il riscaldamento delle aree urbane
Città sempre più torride reclamano soluzioni intelligenti, pensieri sinergici, competenze diverse che si parlano e collaborano. È entro questo ordine delle cose che il fenomeno dell’“isola di c...
25 Ottobre 2021
Strade sicure: tutti i vantaggi della pavimentazione in calcestruzzo
Le pavimentazioni stradali in calcestruzzo sono riuscite a diffondersi in molti Paesi grazie ai vantaggi e al giusto impiego di questa tecnologia. Sul territorio italiano però fa ancora fatica a impo...
27 Settembre 2021
Architettura tra natura e tecnologia per un vivere sano e sostenibile
La recente pandemia ha estremizzato un trend che era in via di consolidamento ormai da decenni; oggi viviamo per il 90% del nostro tempo in spazi interni, con sempre meno elementi di relazione con l...
20 Settembre 2021
Cemento e clinker solfoalluminosi per una scelta sostenibile nelle costruzioni
Meno 30% di emissioni di CO2, rispetto a un CEM I, più controllo del ritiro, rapidità e resistenza, più materiale riciclato, 100% di materie prime locali: sono queste le caratteristiche principali ...
13 Settembre 2021
Recupero dei materiali da costruzione e demolizione: rivendite edili protagoniste dell’economia circolare
L’11 maggio 2021 è stato costituito in sede Confcommercio Milano il consorzio REC (Recupero Edilizia Circolare), un’iniziativa all’insegna dell’attenzione ai temi all’economia circolare e a...
06 Settembre 2021
Verdi e digitali, ecco i nuovi professionisti dell’edilizia
Firmitas, utilitas, venustas. Nel suo celebre trattato, Vitruvio definiva l’architettura come il risultato di questi tre principi: solidità costruttiva, destinazione d’uso e bellezza. Valori che ...
27 Luglio 2021
Quando una cava diventa il più grande bosco di pianura di tutta la Lombardia
Il ripristino ambientale delle aree estrattive e la tutela della biodiversità sono parte integrante della strategia aziendale di Italcementi. Un impegno fondamentale che l’Azienda promuove anche at...
19 Luglio 2021
Dal cemento le fondamenta dell’economia circolare
L’Unione europea promuove la transizione verso l’economia circolare focalizzandosi su alcuni settori specifici, tra cui le costruzioni, spingendo per un impegno di tutti gli attori coinvolti, per ...
12 Luglio 2021
La progettazione come leva per paesaggi urbani e infrastrutture sostenibili
Architettura e Paesaggio costituiscono un binomio imprescindibile nei progetti di trasformazione della città e del territorio alle differenti scale. Dalla pianificazione e rigenerazione urbana al pro...
14 Giugno 2021
Purpose e sostenibilità, un’opportunità per creare valore
Nel corso degli ultimi anni stiamo assistendo a una ridefinizione del concetto di capitalismo. L’attuale modello di crescita ha sedotto il mondo della finanza, le imprese e le istituzioni aiutando a...
07 Giugno 2021
Cammini e prodotti della tradizione: modelli di turismo sostenibile per valorizzare i territori montani
Il 7 novembre 1991, a Berchtesgaden, in Baviera, veniva firmata la “Convenzione delle Alpi”, che per la prima volta riconosceva un’unità territoriale alpina fra tutti gli Stati interessati e la...