Il Blog di Heidelberg Materials
che parla al mondo delle costruzioni

Articoli della categoria: Sostenibilità

31 Maggio 2021

Alternanza Scuola-Lavoro, studenti “al timone” della cementeria Italsacci di Cagnano Amiterno

Una settimana “al timone” di una cementeria: è l’esperienza che ha potuto fare la classe 5^A dell’Istituto di Istruzione Superiore “Amedeo d’Aosta” dell’Aquila all’interno di un pro...
10 Maggio 2021

La sostenibilità delle infrastrutture passa per l’utilizzo di prodotti green

La sostenibilità non è più una propensione verso il futuro, ma un fattore indispensabile del nostro presente. Con questa consapevolezza che nell’estate del 2020 un gruppo di imprenditori, rappres...
22 Aprile 2021

Global Compact Network Italia: imprese unite per l’Agenda 2030 e un futuro sostenibile

Condurre in modo sostenibile la propria attività è l’unico modo per garantirle un futuro. Non esiste uno sviluppo aziendale senza il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse, non esiste cresci...
12 Aprile 2021

Il nuovo stadio di Cagliari modello di economia circolare: rinascerà dai calcestruzzi riciclati di quello vecchio

La ricerca e sviluppo nel settore del calcestruzzo è stata caratterizzata da una profonda trasformazione negli ultimi anni. Dal focus sui nuovi materiali sempre più performanti che hanno caratterizz...
29 Marzo 2021

Cave sempre più sostenibili: ricerca e innovazione a favore dell’economia circolare

Non vogliamo più essere considerati i nemici del territorio. Il mio nuovo compito è testimoniare la fase nuova che stiamo vivendo, il nuovo volto del mondo dell’escavazione. Un mondo che sta piena...
22 Marzo 2021

Polisportiva L’Aquila Rugby: quando lo sport è attaccamento al territorio

I giocatori de L’Aquila Rugby scenderanno in campo con il supporto di Italsacci, presente a Cagnano Amiterno (AQ) con uno storico impianto per la produzione di cemento. Mercoledì 10 marzo 2021 è s...
13 Marzo 2021

DOL dei Tre Signori, un cammino che crea relazioni tra storie e territori

La DOL dei Tre Signori è una via di collegamento tra territori diversi, una dorsale che mette in relazione territori, persone e narrazioni. Nata negli anni Novanta, per volontà della neoistituita P...
01 Marzo 2021

HeidelbergCement: precursori nel cammino verso un futuro a emissioni zero

HeidelbergCement è uno dei principali produttori di materiali da costruzione. I nostri materiali da costruzione e le nostre soluzioni tecniche contribuiscono allo sviluppo sociale in tutto il mondo: ...
15 Febbraio 2021

Betoniere e betonpompe elettriche per cantieri sempre più efficienti e sostenibili

Costruire richiede precisione, sicurezza, innovazione. Ma soprattutto responsabilità. Ogni cantiere infatti rappresenta un piccolo universo in cui tutti i giorni si inseguono centinaia di persone, me...
01 Febbraio 2021

Il modello Materias per la valorizzazione della ricerca: Etesias e la stampa 3D del cemento

L’innovazione nasce da una costante applicazione della ricerca per trasformare la nostra società in un mondo migliore. Questa trasformazione, che spesso nasce in seno all’Università, trova la su...
30 Novembre 2020

A scuola di rigenerazione urbana: la pista ciclabile di Crevalcore

Nel Comune di Crevalcore (BO), l’Amministrazione ha promosso la salvaguardia e tutela dei valori funzionali ed espressivi dei viali perimetrali del centro storico del capoluogo, oltreché la riquali...
09 Novembre 2020

Il sentiero di Papa Giovanni a Sotto il Monte

È un sentiero davvero speciale, non tanto per la sua lunghezza, ma perché era nel cuore di una persona non comune, al punto da essere proclamata santa. E lo si è visto dalla cura che tutta la comun...
26 Ottobre 2020

La certificazione EPD per prodotti sempre più sostenibili e trasparenti

Un’EPD (Environmental Product Declaration) è un documento che rendiconta i potenziali impatti ambientali associati alla realizzazione di un prodotto/servizio, lungo il suo ciclo di vita, mediante l...
21 Ottobre 2020

Dalla CO2 al mangime per pesci

Ridurre la CO2 dando da mangiare ai pesci – sebbene possa suonare come fantascienza, non è altro che la prossima fase della ricerca di HeidelbergCement per ridurre le proprie emissioni di carbonio....
04 Ottobre 2020

LEILAC1 – Una buona cattura (di CO2)

“Lixhe? Dove è o cosa è Lixhe?” vi starete chiedendo. Solo poche persone al di fuori dell’industria del cemento hanno sentito parlare di questa piccola località sul confine belga-olandese. Si...
26 Settembre 2020

Consulta di Calusco e Italcementi: una collaborazione per il territorio che dura da 11 anni

Fare “rete” tra le 28 Associazioni, che riuniscono oltre mille persone, e le Istituzioni presenti sul territorio: questo è il ruolo che la Consulta delle Associazioni di Calusco d’Adda svolge d...
16 Settembre 2020

Costruzioni sostenibili per un futuro a emissioni zero. Il ruolo del GBC Italia

Green Building Council Italia (GBC Italia) è l’organizzazione di riferimento per la sostenibilità delle costruzioni in Italia. GBC Italia promuove un processo di trasformazione del mercato edile i...
07 Luglio 2020

La certificazione del CSC per il calcestruzzo sostenibile

Il Responsible Sourcing Scheme è lo schema di certificazione, lanciato a gennaio 2017, elaborato in ambito internazionale dal Concrete Sustainability Council (CSC, www.concretesustainabilitycouncil.o...
28 Maggio 2020

Il potenziamento della mobilità sostenibile, un nodo cruciale per la costruzione di un nuovo sistema di trasporti

Investire sulle piste ciclabili e sulla mobilità lenta e sostenibile è un’opportunità di sviluppo per le amministrazioni comunali soprattutto dopo le misure di distanziamento sociale previste a s...
31 Marzo 2020

Le cave, nuove oasi di biodiversità

Perché il binomio sito estrattivo e ricchezza di biodiversità non è una contraddizione....