Il Blog di Heidelberg Materials
che parla al mondo delle costruzioni

Articoli della categoria: Costruzioni

07 Marzo 2022

Sperimentare per innovare: il massetto autolivellante made in Trani di CAV Premiscelati

Far tesoro della tradizione, ma saper leggere i segni dei tempi che cambiano. Diversificarsi dalla maggioranza per rendersi unici. Aprire nuove strade, tracciarne i percorsi e diventare un assoluto pu...
28 Febbraio 2022

Premio Federico Maggia: heritage e ruolo sociale dell’architettura

Con l’ottava edizione del Premio Biennale di Architettura under 30 Federico Maggia - dal nome omonimo dell’ingegnere e architetto biellese (1901-2003), professionista colto e trasversale che ha do...
17 Febbraio 2022

i.build, la business unit di Calcestruzzi dedicata alla posa delle pavimentazioni

Torna dopo due anni MyPlant&Garden – International Green Expo, l’appuntamento più atteso e ricco per i professionisti del verde. Alla più importante fiera professionale dell’orto-florovivaismo...
14 Febbraio 2022

Il Parco della Costituzione ad Albignasego: un anfiteatro tra il verde

Pavimentazioni per l'outdoor più sostenibili grazie ai calcestruzzi che rispettano il ciclo naturale dell’acqua e abbattono il calore delle superfici. È la proposta che Italcementi e Calcestruzzi ...
31 Gennaio 2022

Il futuro delle strutture in calcestruzzo: verso resilienza e innovazione tecnologica

La sostenibilità, l'innovazione e la durabilità dei materiali da costruzione, al centro degli articoli e degli studi presentati nell’ambito delle sessioni in cui si è articolato il Symposium fib,...
24 Gennaio 2022

WaltherPark Bolzano, il nuovo polo firmato David Chipperfield Architects: un magnete per lo sviluppo della città

David Chipperfield Architects firma oggi un nuovo, ambizioso progetto nel centro di Bolzano, il WaltherPark. Il vasto intervento, previsto su l’area che cinge l’ex stazione degli autobus, oggi dem...
17 Gennaio 2022

Come guarda il 2022 l’ingegneria italiana

Come guarda il 2022 l’ingegneria italiana...
20 Dicembre 2021

Biblioteca degli Alberi, il giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano

Nel settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha sottoscritto l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità, finalizza...
13 Dicembre 2021

La storia di un’innovativa opera in cemento armato. Il ponte del 1910 di Cortese in Val Borlezza

La storia di un’innovativa opera in cemento armato. Il ponte del 1910 di Cortese in Val Borlezza...
06 Dicembre 2021

Al MADE expo la sfida è sostenibile

Oltre 300 aziende in mostra. Dopo lo stop imposto dal Covid-19, il gotha dell’edilizia torna in presenza a MADE expo, la Fiera di settore organizzata quest’anno (dal 22 al 25 novembre 2021), con u...
28 Novembre 2021

BIM e cemento: il punto d’incontro tra fisico e digitale

Il BIM (Building Information Modeling), grazie ai suoi numerosi vantaggi, è un processo che si sta rapidamente diffondendo nel settore delle costruzioni. Il BIM è difatti non solo essenziale per la ...
22 Novembre 2021

Transizione ecologica e digitale, nuovi materiali e tecnologie: lo sguardo al futuro di Regina De Albertis

"Non c'è mai stato un periodo di ripresa del PIL del nostro Paese senza che il settore delle costruzioni facesse da guida e ancora di più lo sarà in questo momento. I segnali positivi per il 2021 c...
16 Novembre 2021

Cementi e calcestruzzi a ridotta impronta di CO2: Italcementi e Calcestruzzi portano a MADE expo 2021 la sostenibilità delle costruzioni

Cementi e calcestruzzi sostenibili e di qualità, studiati con l’obbiettivo di ridurre la CO2 e dare vita a un’economia circolare. Sono questi i prodotti della linea eco.build di Italcementi e Cal...
15 Novembre 2021

Architette Italiane alla Biennale di Venezia

How will we live together?, “Come vivremo insieme?”, è il tema della 17a Biennale di Architettura di Venezia, a cura di Hashim Sarkis: una riflessione sul vivere comune che spinge il visitatore a...
08 Novembre 2021

Ciclovie all’avanguardia per lo sviluppo del territorio

Ciclovie all'avanguardia per lo sviluppo del territorio...
08 Novembre 2021

Ciclovie all’avanguardia per lo sviluppo del territorio

Ciclovie all'avanguardia per lo sviluppo del territorio...
02 Novembre 2021

Arcipelaghi di calore: pavimentazioni fresche per ridurre il riscaldamento delle aree urbane

Città sempre più torride reclamano soluzioni intelligenti, pensieri sinergici, competenze diverse che si parlano e collaborano. È entro questo ordine delle cose che il fenomeno dell’“isola di c...
25 Ottobre 2021

Strade sicure: tutti i vantaggi della pavimentazione in calcestruzzo

Le pavimentazioni stradali in calcestruzzo sono riuscite a diffondersi in molti Paesi grazie ai vantaggi e al giusto impiego di questa tecnologia. Sul territorio italiano però fa ancora fatica a impo...
18 Ottobre 2021

Fotografare l’architettura: dialogo con Atelier XYZ

La prima foto al mondo immortala un’architettura. La cosa straordinaria di questa fotografia del 1826 è che inaugura inconsapevolmente un rapporto tra due arti destinato a perdurare nel tempo, sepp...
11 Ottobre 2021

Raccontare le infrastrutture: quando la passione fa strada

Le infrastrutture, il loro rapporto con la mobilità e il tessuto urbano sono due dei tasselli fondamentali per verificare la qualità delle nostre città. L’evoluzione verso concetti di mobilità s...