Articoli della categoria: Prodotti e Soluzioni
21 Aprile 2023
Calcestruzzo: la certificazione CSC, una garanzia di qualità e trasparenza
Calcestruzzo: la certificazione CSC, una garanzia di qualità e trasparenza...
12 Aprile 2023
Un modo diverso di raccontare il cemento: l’architettura nella pittura
Tra cemento e arte esiste un legame molto più forte di quello che si possa immaginare. Il fascino del cemento, materiale dalle straordinarie possibilità plastiche, capace di caratterizzare architett...
03 Aprile 2023
Gruppo BigMat: quali sono le tendenze e le proposte del mercato
«È un momento di grandi cambiamenti, a seguito del nuovissimo blocco di sconto in fattura e cessione del credito. L’impulso del Superbonus è stato importante nel 2022 e ha caratterizzato il nostr...
20 Marzo 2023
Il Mestiere di “Proteggere dai pericoli naturali”. Intervista a Fabio De Polo, Direttore Area Bacini Montani, Protezione Civile Bolzano
Dissesto idrogeologico. Intervista a Fabio De Polo, Direttore Area Bacini Montani della Agenzia per la Protezione civile di Bolzano e consigliere Associazione Geotecnica Italiana....
27 Febbraio 2023
Galleria del Brennero: speciale in tutto anche nelle tecniche di scavo e costruzione
Non solo il collegamento ferroviario più lungo al mondo, ma anche una logistica dei cantieri assolutamente originale, pensata per asservire al meglio le operazioni di scavo e l’impiego di materiali...
13 Febbraio 2023
La memoria attraverso il calcestruzzo. Al MAXXI di Roma un viaggio fotografico nella storia del nostro Paese
Il calcestruzzo come collettore di ricordi ed evocatore di immagini dal passato, chiave per aprire il cassetto della memoria, personale e collettiva, ma anche base da cui partire per pensare a come sa...
19 Dicembre 2022
Un’opera unica al mondo per una città unica al mondo: il MOSE di Venezia
Il 22 novembre 2022 è una data che potrebbe segnare una “case history” per il giornalismo: “Il MOSE salva Venezia” o “Venezia salvata dal MOSE”, che sia in senso transitivo o intransitivo...
05 Dicembre 2022
SPI, qualifica di materiali e manufatti e controllo qualità del processo produttivo nella produzione di conci e prefabbricati per gallerie
Negli ultimi decenni, per la realizzazione delle gallerie e dei tunnel sotterranei di tipo idraulico, ferroviario e stradale sono state sviluppate tecnologie che prevedono l’utilizzo di talpe meccan...
31 Ottobre 2022
Sostenibilità è agire attivamente per il futuro con strumenti adatti ai nostri tempi
Viviamo in tempi di grandi cambiamenti. Negli ultimi anni abbiamo sperimentato situazioni che ci hanno fatto toccare con mano quanto la nostra vita, per come siamo stati abituati a intenderla, sia des...
10 Ottobre 2022
Una cava sostenibile è una ricchezza per la comunità. L’impegno dell’impresa NCT
Noi lavoriamo con la terra, ovvero con la natura stessa che ci dà la possibilità di vivere, di cavare per produrre, e sappiamo che le dobbiamo riconoscimento e cura. Una questione non meramente form...
02 Ottobre 2022
In Emilia e dintorni: calcestruzzo sostenibile, mobilità e progettazione
Poche regioni italiane sono dinamiche come l’Emilia-Romagna, nel cui DNA sembra proprio essere presente la predisposizione a essere attiva ed energica. La vivacità di questa regione non è dovuta s...
26 Settembre 2022
MIND, da Palazzo Italia allo Human Technopole
È stato, con l’Albero della Vita, l’edificio icona della presenza italiana all’Esposizione universale di Milano 2015. Per i sei mesi di Expo, Palazzo Italia è stato il padiglione vetrina del n...
19 Settembre 2022
Sostenibilità è avere sensibilità per il territorio, ovvero l’insieme di natura e persone
La sostenibilità è una parola che rischia la sovraesposizione. Tutti oggi ne ragionano ma per chi fa l’architetto parlare di sostenibilità vuol dire declinare concretamente il concetto in un crit...
05 Settembre 2022
L’ospedale del futuro è in costruzione nel centro di Milano
Definito “la più grande opera architettonica degli ultimi 90 anni che ridisegna il centro di Milano”, il nuovo Policlinico del capoluogo lombardo è uno degli interventi più attesi del prossimo ...
29 Agosto 2022
Lassù in pianura: uno sguardo dal “Pirellone”
Il Grattacielo Pirelli affacciato su piazza Duca d'Aosta è uno degli emblemi storici di grande pregio di Milano ed espressione del dinamismo della grande imprenditoria manifatturiera lombarda e della...
03 Agosto 2022
Lo spirito sportivo della Magut Race, la corsa dei muratori
Sabato 30 luglio 2022 una delle manifestazioni più inusuali del panorama sportivo nazionale ha festeggiato il suo settimo anniversario: la Magut Race infatti, la corsa in salita che prevede il traspo...
27 Luglio 2022
Qualità e impegno: i valori “calamita” dell’impresa Onorati
Per Onorati srl ciò che ha davvero importanza è consegnare un’opera ben fatta e in grado di durare a lungo senza dare problemi. Per questo mettiamo sempre il massimo impegno e i migliori materiali...
18 Luglio 2022
Il calcestruzzo nelle pavimentazioni: estetica e sostenibilità
Italcementi e Calcestruzzi ormai da anni percorrono la strada della sostenibilità, cercando soluzioni innovative in grado di rispondere perfettamente alla “voglia di green”, di contrasto al clima...
27 Giugno 2022
Da Costruzioni Nasoni sostenibilità fa rima con serietà, come un patto tra generazioni
Impegnarsi seriamente nel lavoro, rispettare i dipendenti e avere cura di essere onesti con tutti i propri interlocutori, siano essi clienti, banche o fornitori. Credo si possa riassumere in questi te...
20 Giugno 2022
Certificazione CSC per la cementeria di Matera: una garanzia di trasparenza e sostenibilità
La cementeria Italcementi di Matera ha ottenuto la certificazione internazionale CSC del Concrete Sustainability Council per l’intera filiera di produzione del cemento. Il Concrete Sustainability Co...