Articoli della categoria: Sostenibilità
25 Settembre 2023
Innovazione, sostenibilità e ribellione creativa. Claudia Mainardi e Alessandro Bonizzoni di Fosbury Architecture
Curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2023, il collettivo Fosbury Architecture si distingue per la sua audacia nel ridefinire i confini dell’architettura convenzionale. Ispirati da...
11 Settembre 2023
Le macchine che “sussurrano” agli edifici. Viaggio nel futuro (in atto) della costruzione
La smart building è ormai ovunque. La sua traiettoria intercetta bisogni individuali e collettivi, annodandosi ad alcune delle più sfidanti questioni del XXI secolo: dall’energia agli impatti ambi...
01 Agosto 2023
Isole di calore: il ruolo (ad)attivo di soluzioni in calcestruzzo cool e drenanti per città più resilienti nell’era del global boiling
Restano 7 anni a disposizione per raggiugere gli obiettivi di riduzione di 55% delle emissioni di GHG (gas serra, CO2 in primis) entro il 2030, secondo gli impegni che l’Unione Europea ha rinforzato...
31 Luglio 2023
Per raggiungere l’eccellenza bisogna accettare le sfide e sviluppare soluzioni innovative collaborando con i migliori. Lo stile aziendale di Generale Prefabbricati S.p.A.
C’è una massima che recita: “Serve consapevolezza dei propri mezzi per andare ovunque”. Noi di Generale Prefabbricati S.p.A. ci occupiamo di problemi complessi e sappiamo che per avere la megli...
24 Luglio 2023
“Lavorare per l’eternità”: il calcestruzzo sostenibile e ad alta durabilità degli antichi Romani
“Lavorare per l’eternità”: il calcestruzzo sostenibile e ad alta durabilità degli antichi Romani...
17 Luglio 2023
Sostenibilità e digitalizzazione: i sistemi di mobilità diventano più smart. Intervista a Luigi Evangelista di Italferr
Da 30 anni ingegnere nelle Ferrovie dello Stato Italiane, esperienza preceduta da un impiego presso il Servizio Sismico Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel 2003 viene nominato D...
10 Luglio 2023
Francesca Gagliardi, per creare opportunità sostenibili servono «rigore e libertà»
Architetta classe 1987, lavora nello studio Fondamenta di Milano. Insieme a Federico Rossi ha introdotto, studiato e sperimentato il metodo «The economy of the project». Attualmente è impegnata nel...
26 Giugno 2023
Cattura e utilizzo di CO2: la ricerca in Italcementi
L’obiettivo di Italcementi e di Heidelberg Materials, di cui Italcementi è parte integrante, è l’ampliamento del portafoglio di prodotti e applicazioni sostenibili, attraverso la riduzione delle...
12 Giugno 2023
Se si investe è perché si pensa al futuro. La sostenibile concretezza del Gruppo Capuano
Se si investe è perché si pensa al futuro. La sostenibile concretezza del Gruppo Capuano...
05 Giugno 2023
Il nastro trasportatore più lungo d’Europa: il racconto del tunnel di Calusco d’Adda
Marco Polo nel capolavoro di Italo Calvino visitava città sì invisibili in quanto frutto dell’immaginazione dello scrittore italiano ma non per questo meno reali e tangibili, capaci di porre e sci...
21 Maggio 2023
La sostenibilità del cemento è l’innovazione più promettente
Un futuro più “green”, digitale, sicuro e perché no, anche più bello. «Cemento non è più sinonimo di “grigio che inquina”» conclude Borgarello. «Certo, il settore del cemento ha avuto ...
08 Maggio 2023
Rendere visibile ciò che è invisibile. La mobilità inclusiva di Happy Vision ha i dettagli in cemento
Noi di Happy Vision ci occupiamo di progettare, realizzare e istallare strumenti che consentano una mobilità autonoma e sicura per i non vedenti......
02 Maggio 2023
Italcementi e il principio attivo TX Active®: un contributo al miglioramento della qualità dell’aria
L’inquinamento atmosferico e le sue conseguenze costituiscono un problema per tutte le principali metropoli e una minaccia per la salute del mondo. I gas di scarico sono nocivi sia per l’ambiente ...
24 Aprile 2023
Milano: in bicicletta dall’Ortica all’Idroscalo, la prima direttrice super ciclabile del progetto Cambio
Ora che le giornate iniziano ad allungarsi e fa capolino la bella stagione sono moltissimi i milanesi che vogliono trascorrere qualche ora del tempo libero all’aria aperta, per praticare sport o far...
21 Aprile 2023
Calcestruzzo: la certificazione CSC, una garanzia di qualità e trasparenza
Calcestruzzo: la certificazione CSC, una garanzia di qualità e trasparenza...
03 Aprile 2023
Gruppo BigMat: quali sono le tendenze e le proposte del mercato
«È un momento di grandi cambiamenti, a seguito del nuovissimo blocco di sconto in fattura e cessione del credito. L’impulso del Superbonus è stato importante nel 2022 e ha caratterizzato il nostr...
20 Marzo 2023
Il Mestiere di “Proteggere dai pericoli naturali”. Intervista a Fabio De Polo, Direttore Area Bacini Montani, Protezione Civile Bolzano
Dissesto idrogeologico. Intervista a Fabio De Polo, Direttore Area Bacini Montani della Agenzia per la Protezione civile di Bolzano e consigliere Associazione Geotecnica Italiana....
13 Marzo 2023
La sostenibilità è una questione di progetto e condivisione di obiettivi strategici. Intervista a Patrizia Polenghi, Presidente di CEAS
Alla fine del primo decennio del 2000, in un periodo collocabile approssimativamente nel periodo dell’aggiudicazione di Expo da parte di Milano nel 2008, la città metropolitana ha iniziato a vivere...